![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Duval,: 2 schede
Il tiranno domestico ossia l'interno di una famiglia. Commedia in cinque atti del Signor Duval. Tradotta liberamente dal francese e ridotta ad uso del teatro de' Filodrammatici di Milano dal Sig. Giovanni Greppi di Limonta socio della Reale Accademia Fiorentina ecc. ecc. l'anno 1820
166 p. ; 16 cm La data é tratta dal titolo dell'opera, ma in calce ad essa vi sono le note critiche di Gaetano Barbieri indirizzate al Giovanni Greppi e datate 1823 Coll.: 2406 - E.II 38
6
436 p. Segn.: [1]8 2-27/8 28/4(-28/4). L'ultima c. del fasc. 9 é bianca ed e esclusa dalla num. delle pagine. Impronta: I.DI h!in o?O. PoMA (3) 1823 (A) Contiene : Il dispetto amoroso di Moliere; Il tiranno domestico ossia l'interno di una famiglia del signor Duval; Il pro e il contro ossia il processo del matrimonio del prof. Gaetano Barbieri
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Duval,; Moliere Coll.: 2574 - D.IV 22.6 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |