![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Pulciani, Giovanni Battista: 2 schede
L' Ortigia tragicomedia boscareccia di Viviano Viviani. Dedicata all'illustrissiimo, ... monsignor Pietro Paolo Crescentio ..
In Venetia: appresso Gio. Battista Pulciano, 1606. Nuouamente posta in luce. 16 p., 100 c. ; 12o. Segn.: a8A-H12I4. Impronta: aala i.io taui OfCo (3) 1606 (R);aala i.io taui OfCo (3) 1607 (R) Marca (Un religioso benedicente. Motto: Hinc religio) sul front. Var B.: 1607
Pulciani, Giovanni Battista
Il teatro delle fauole rappresentatiue, ouero La ricreatione comica, boschereccia, e tragica: diuisa in cinquanta giornate, composte da Flaminio Scala detto Flauio comico
In Venetia: appresso Gio: Battista Pulciani, 1611 [16], 160 c. ; 4o. Segn.: a-b4A-2R4. Impronta: abto e.o: a.si d'Ar (3) 1611 (R) Stemma calcogr. del dedicatario sul front.
Pulciani, Giovanni Battista |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |