![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Niccolini, Giovanni Battista: 4 schede
Nabucco tragedia in cinque atti
Londra i.e. Firenze!, 1820 87, [1] p. ; 8o. Segn.: 1-4[8] 5[12] Impronta: e.i- a.gi o,ti EsCa (3) 1820 (A) Probabilmente stampato dal fiorentino Piatti editore delle altre opere del Niccolini, cfr.: Parenti, Diz. dei luoghi di stampa falsi, inventati o supposti, Firenze, Sansoni, 1951, p. 128. Edizione conforme a quella segnalata tranne che per le pagine IV, 103, [1] che risultano nella presente edizione. Coll.: 3537 - L.VII 2
Polissena tragedia di Giovan Batista Niccolini. I sette a Tebe tragedia di Eschilo tradotta dal suddetto
Milano: per Nicolo Bettoni, 1829 63,, [1], 45, [1] p. ; 13 cm. Teatro portatile economico; 29 Comprende: Coll.: 2677 - C.V 8
Tragedie / del signor G. B. Niccolini
Torino : Tipografia Chirio e Mina, 1831-1833 3 volumi ; 15 cm. Titolo dell'occhietto. Comprende:
Tragedie. Di Giovanni Battista Niccolini fiorentino
Capolago: Tipografia elvetica, 1831 2 v. ; 17 cm. Comprende: |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |