![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Pindemonte, Ippolito: 5 schede
Arminio tragedia d'Ippolito Pindemonte veronese
In Venezia: presso Antonio Rosa, 1807 96 p. ; 8o. Coll.: 2787 - B.VII 26
Arminio tragedia d'Ippolito Pindemonte veronese
Filadelfia <i.e. Pisa> :dalla stamperia Klert, 1804 141, [1] p. ; 8o. Segn.: 1-18/4 Impronta: e.ra o.l- o,E. ChTE (3) 1804 (R) Copia conforme ma con 126 pagine Cfr.: Clio, autori, v. 5, p. 3625. Coll.: 10725 - C.IV 4
Arminio tragedia di Ippolito Pindemonte veronese
Milano: Per Nicolo Bettoni, 1829 100 p. ; 15 cm. Teatro portatile economico; 35 Coll.: 10653 - C.V 9
Odissea. Omero; con cenni intorno alla questione omerica ed al traduttore; tradotta da Ippolito Pindemonte
Milano: Edoardo Sonzogno, 1880 4. ed. stereotipa; 369 p. ; 18 cm Biblioteca classica economica Sul front.: volume unico
Pindemonte, Ippolito
21: Trimestre settimo n. 3. che contiene Arminio e l'indice di tutte le tragedie di questa collezione
107, [1] p. Segn.: [1]/4 2-13/4 14/2. Ultima p. bianca Impronta: E.TE i,o. vii: OgVe (7) 1809 (R) Arminio tragedia d'Ippolito Pindemonte veronese. Nel titolo il n. 3 e espresso: III. Pubblicato in: Teatro tragico scelto originale italiano. Vol. 1. (-21.) Comprende: Coll.: 2568 - D.IV 1.21 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |