![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Raspi, Luigi: 2 schede
I cuochi diplomatici
Pubblicato in: Enrichetta e Vimar: dramma in cinque atti in prosa di Giuseppe Natalini da Spoleto. I cuochi diplomatici: commedia di un atto liberamente tradotta dal francese dal conte Luigi Raspi.
Nuova biblioteca di componimenti drammatici d'originale italiano ovvero tradotti dal francese, dal tedesco e dall'ungherese non mai stampati ne sulle scene esposti con notizie storico-critiche. Rami rappresentanti il costume delle nazioni e relativa ragionata spiegazione. Volume 1. [-?]
Roma: presso Antonio Boulzaler, 1827-1828 v. : ill. ; 20 cm A cura di Luigi Raspi il cui nome appare nella dedica del v. 1
Boulzaler, Antonio; Raspi, Luigi |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |