![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Ronzi, Gaspare: 3 schede
Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1795. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda .... [compositore della musica Sig. maestro Giuseppe Sarti Faentino]
In Milano: per Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, [1795] 60 p. ; 17 cm 2 atti. - Segn.: [A]-B-C4-D3. - A p. 4 dedica di Gaetano Maldonati. - Alle pp. 5-7 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti. - A p. 8 mutazioni di scena. - A p. 7: "Ballo primo eroico pastorale pantomimo, Il Re pastore; Secondo ballo comico, La fanciulla mal custodita". - Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14.9.1782
Bianchi, Giovanni Battista <Milano>; Ronzi, Gaspare; Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Giulietta e Romeo. Tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1796 ...
Milano: per Gio. Batista Bianchi 68 p. ; 16 cm Libretto per la musica di N.A. Zingarelli. Pubblicato presumibilmente nel 1796. Per gli A., cfr. Manferrari, v. 3. Segue l'argomento del ballo "Astarbea" di Gaspare Ronzi
Bianchi, Giovanni Battista <Milano>; Ronzi, Gaspare; Zingarelli, Nicola Antonio
I Zingari in fiera. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 ...
Milano: per Gio. Batista Bianchi 70, [6] p. ; 8o. Libretto per la musica di G. Paisiello. Pubblicato presumibilmente nel 1794. Per l'A., cfr: Manferrari, v. 3. Segue l'argomento del ballo: Griselda, di G. Ronzi
Bianchi, Giovanni Battista <Milano>; Paisiello, Giovanni <1740 - 1816>; Ronzi, Gaspare |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |