![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Pirola: 11 schede1. Amor non ha ritegno melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1804 anno terzoMilano: dalla tipografia Pirola 69, [1] p. ; 12o Musica del Maestro Gio. Simone Mayr
Mayr, Johann Simon; Pirola 2. L' amor stravagante commedia per musica di Florimondo Ermioneo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1802 anno primoMilano: dalla tipografia Pirola 61, [1] p. ; 8o Autore della musica Ferdinando Orland
Orland, Ferdinando; Pirola 3. Le astuzie femminili melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1803 anno secondoMilano: dalla Tipografia Pirola 48 p. ; 12o Libretto per musica. Autore della musica il Maestro Domenico Cimarosa
Cimarosa, Domenico; Pirola 4. Il bevitore fortunato melodramma giocoso in due atti del Cittadino Luigi Romanelli P.A. da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'avvento del 1803 anno secondoMilano: dalla tipografia Pirola 80 p. ; 12o. Musica del Maestro Nicola Zingarelli. Segue: Ercole in Calidonia ballo eroico pantomimo in quattro atti composto e diretto da Pietro Angiolini
Pirola; Zingarelli, Nicola Antonio 5. Clitennestra. Melodramma in tre atti del cittadino Franco Salfi, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1801. v. s. anno 9. repubblicanoMilano: dalla Tipografia Pirola [10], 36, [10] p. ; 16 cm. Libretto per la musica di N. Zingarelli. Seguono gli argomenti dei balli: Bianca de' Rossi e La vendetta d'amore di Giovanni Monticini
Monticini, Giovanni; Pirola; Zingarelli, Nicola Antonio 6. Ginevra di Scozia dramma serio eroico in due atti da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primoMilano: dalla tipografia Pirola 115, [1] p. ; 12o Musica del Maestro Simone Mayr. A p. 59 La rete di Vulcano ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal Cittadino Filippo Beretti. Contiene anche : L'orgoglio avvilito dramma giocoso per musica
Mayr, Simone; Pirola Coll.: 3341 - I.VII 52 7. La principessa di Amalfi: dramma giocoso in due atti. [Musica del celebre maestro Weigl]. Da rappresentarsi nel teatro alla Scala la primavera del 1803Milano: Pirola, [1803] 48 p. ; 16 cm Libretto di Giovanni Bertati. 1. rappr.: Vienna, Burgtheater, 10.1.1794. Alle pp. 3-6 personaggi, ballerini e altre indicazioni di responsabilita
Pirola; Weigl, Joseph Giovanni Bertati (Martellago, 1735 – Venezia, 1815) librettista italiano del classicismo, avviato agli studi ecclesiastici, riuscì a cambiare la sua carriera successivamente diventando librettista. Durante tutta la sua carriera di librettista si dedicò quasi esclusivamente a scrivere drammi giocosi prendendo come esempi il celebre Carlo Goldoni e Pietro Chiari, però senza mai giungere alla perizia di costoro. Il suo libretto più celebre fu Il matrimonio segreto musicato da Domenico Cimarosa e rappresentato per la prima volta il 7 febbraio 1792 a Vienna. 8. I Manli. Melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1802 v.s. anno X. repubblicanoMilano: dalla Tipografia Pirola [10], 43, [1] p. ; 18o Libretto per la musica di G. Nicolini. Segue L'orfana della grotta, balletto di Francesco Clerico e La morte di Pirro ballo tragico in cinque atti
Clerico, Francesco; Nicolini, Giulio <sec. 19.>; Pirola 9. Oreste in Tauride dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale del 1804 anno terzoMilano: dalla tipografia Pirola 42 p. ; 12o Autore della musica Maestro Vincenzo Federici
Federici, Vincenzo <1871-1953>; Pirola 10. Il sedicente filosofo e Che originali farse giocose per musica ciascuna di un solo atto da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il mese di Novembre 1801 v.s. anno X. repubblicanoMilano: dalla tipografia Pirola 63, [1] p. ; 12o. L'A. della musica Maestro Giuseppe Mosca segnalato a p. 3
Mosca, Giuseppe <1772-1839>; Pirola |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |