![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
Accademia dei Filodrammatici |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
|
Grossi, Tommaso: 3 schede
La fuggitiva. Nouella in dialetto milanese dell'auu.o Tommaso Grossi colla traduzione libera italiana dello stesso autore
Milano: presso il tipografo Pulini al Bocchetto, 1817 47, [1] p. ; 8o. Impronta: a.la a.ra t.nt EnLu (7) 1817 (A) Tit. nell'occhietto Coll.: 3667 - L.VIII 22
Giovanni Maria Visconti, duca di Milano: Comi-tragedia. Carlo Porta e Tommaso Grossi; con un saggio introduttivo di Dante Isella su Carlo Porta e il teatro
Milano: s.e. , 1975 (Milano: U. Allegretti) 89 p. ; 24 cm Ed. di 533 esempl. num. f. c. . Bibliografia Nazionale – 779099
Grossi, Tommaso; Isella, Dante
Poesie milanesi. Carlo Porta e Tomaso Grossi
Milano: [Guigoni], [18..] 572 p. : ill. ; 13 cm Opera mutila del frontespizio. - A p. 405: Poesie scelte in dialetto milanese di Tomaso Grossi.
Grossi, Tommaso |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Progetto grafico MediaCompass.com | Biblioteca online software di Matteo Vaccari |