Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Romanelli, Luigi <1751-1839>: 14 schede

1.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Abenamet e Zoraide. Melodramma serio in due atti del Signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1806
Milano: dai torchi di Giacomo Pirola, 1806
VIII, [2], 56 p. ; 12o.
Libretto per la musica di Giuseppe Niccolini. Segue: Sofonisba. Ballo tragico in 5 atti di Franc. Clerico: argomento

Clerico, Francesco; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>; Pirola, Giacomo

Coll.: 3416 - I.VII 127

2.

Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel regio teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1807
Milano: Dalle stampe di Giacomo Pirola, [1807]
IV, 66 p. ; 12o. Segn.: p1 1-3/1/2 ch1.
Impronta: i.ti o,sa a... guon (3) 1807 (A)
Musica di Johann Simon Mayr, il cui nome figura a c. 12r. Data del tit. La p. VI erroneamente numerata IV. Occhietto. Segue, con proprio occhietto, a c. 24r: Pizzaro ossia La conquista del Peru ballo tragico in cinque atti d'invenzione, e direzione del signor Sebastiano Gallet. libretto per musica

Mayr, Johann Simon; Pirola, Giacomo; Romanelli, Luigi <1751-1839>

Coll.: 3415 - I.VII 126

3.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

L' amante prigioniero melodramma giocoso in due atti del Sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro la primavera dell'anno 1809
Milano: dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani
93, [1] p. ; 12o
Musica del Maestro Carlo Bigatti. Contiene: Le due famiglie riunite ballo serio diviso in cinque atti. Libretto per musica

Bigatti, Carlo <1779-1854?>; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3411 - I.VII 122

4.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Le avventure d'una giornata. Melodramma buffo in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R.o Teatro l'autunno dell'anno 1809
Milano: dalla Soc. Tip. de' Classici italiani
74 p. ; 12o
Libretto per la musica di Francesco Morlacchi. Pubblicato presumibilmente nell'anno 1809

Morlacchi, Francesco <musicista>; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3407 - I.VII 118

5.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Il bevitore fortunato melodramma giocoso in due atti del Cittadino Luigi Romanelli P.A. da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'avvento del 1803 anno secondo
Milano: dalla tipografia Pirola
80 p. ; 12o.
Musica del Maestro Nicola Zingarelli. Segue: Ercole in Calidonia ballo eroico pantomimo in quattro atti composto e diretto da Pietro Angiolini

Pirola; Zingarelli, Nicola Antonio

Coll.: 3417 - I.VII 128

6.

Cleopatra melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nel r. teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1808
Milano: dalla tipografia de' Classici Italiani, [1808]
VI, 63 p. ; 12o. Segn.: a-c12.
Impronta: i.a, e.e. a.gi alqu (3) 1808 (A)
Musica di Giuseppe Veigl, il cui nome figura a c. a2v. Data del tit. A pag. 51 con tit. proprio Orlando Furioso ossia gli amori d'Angelica e Medoro ballo eroico pantomimo in tre atti composto dal sig. Domenico Le Fevre.

Romanelli, Luigi <1751-1839>; Societa tipografica de' classici italiani; Weigl, Giuseppe

Coll.: 3413 - I.VII 124

7.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Coriolano. Melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli, poeta del R. Teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro nel Carnevale dell'anno 1809
Milano: Soc. Tip. de' Classici Italiani
72 p. ; 17 cm
Libretto per la musica di G. Nicolini. Pubblicato presumibilmente nel 1809. Seguono: La figlia dell'aria, ossia L'innalzamento di Semiramide al trono di Siria, ballo di U. Garzia, e: Gli sposi a quattro per combinazione: argomenti

Garzia, Urbano <coreografo>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3414 - I.VII 125

8.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

L' isola di Calipso. Melodramma serio in due atti del Sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala per la seconda opera di carnevale dell'anno 1813
Milano : Soc. Tip. de' Classici Ital.
68 p. ; 12o.
Libretto, per la musica di P.C. Guglielmi. Segue: Atamante. Ballo tragico in 5 atti di F. Clerico. Argomento. Pubbl. presumibilmente nel 1813

Clerico, Francesco; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3419 - I.VII 130

9.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Melodrammi: dedicati alle alunne emerite dell'I. R. Collegio delle fanciulle in Milano con l'aggiunta d'alcune altre poesie e prose dello stesso autore. Del professore Luigi Romanelli
Milano: presso Luigi di Giacomo Pirola, 1832-1833
8 v. ; 23 cm.

Comprende:

10.

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Raul di Crequi. Melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala, da rappresentarsi nel suddetto R.o Teatro il carnevale dell'anno 1810
Milano: dalla Societa Tipografica de' Classici Italiani
66 p. ; 17 cm
Libretto, per la musica di G.S. Mayr. Segue: Andromeda e Perseo, ballo di G. Gioja: argomento. Pubbl. presumibilmente nel 1810

Gioia, Gaetano <1764?-1826>; Mayr, Johann Simon; Societa tipografica de' classici italiani

Coll.: 3404 - I.VII 115
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari