Home
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Cerca:

Aristophanes: 9 schede

Aristophanes

Aristophanous Ploutos Il Pluto di Aristofane commedia prima greco-italiana in versi con sue annotazioni opera del signor Gio. Batista Terucci ... illustrata, e pubblicata dall'abate Giuseppe Fabiani
In Firenze in Siena: nella Stamperia Mouckiana ad istanza di Vincenzo Pazzini Carli, 1751
[8], 193, [3] p. ; 4°. Segn.: [pi greco]4 A-2A4 2B2.
Impronta: cito o-lo oee, Alst (3) 1751 (R)
Vignetta calcografica al frontespizio di fauni e putti. Frontalini e capilettera calcografici. Occhietto

Fabiani, Giuseppe; Moucke, Francesco; Pazzini Carli, Vincenzo; Terucci, Giovanni Battista

Coll.: 1415 - G.VI 32

Aristophanes

Aristophanis, ... Comoediae undecim, e Graeco in Latinum, ad uerbum translatae, Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Quarum nomina sequens indicabit pagina
Basileae: [Andreas Cratander Erben], 1539 (Basileae: in aedibus Andreae Cratandri, mense Martio 153)
559, [1] p. ; 8o. Segn.: a-z8 A-M8.
Impronta: i-mo d?le m.R. QuMu (3) 1539 (R)
Marca: In edicola rinascimentale una donna anziana con i piedi alati, sta in piedi su una sfera e tiene nella mano destra un rasoio.
Marca (G250) sul front. ed in fine. Cors.; rom. Iniziali xil. Al frontespizio nota manoscritta di possesso Caroli Aloijsij Pionnijzzo

Cratander, Andreas Erben; Divo, Andrea <16.sec.>

Coll.: 3162 - G.VIII 28
Aristofane, commediografo, nacque ad Atene nel 450 a.C. e morì nel 385 a.C.

Aristophanes

La pace: commedia in due tempi di Aristofane

Pubblicato in: Sipario: rassegna mensile dello spettacolo A. 633., n. 705 (aprile-maggio 2008), p. 33-46

Aristophanes

Le commedie. Aristofane; traduzione, con introduzione e note, di Ettore Romagnoli
Milano: Istituto editoriale italiano, [1915?]
4 v. ; 19 cm.

Romagnoli, Ettore <1871-1938>

Comprende:

Aristophanes

Le commedie. I calabroni. La pace. Gli uccelli. [Di] Aristofane
Milano: Rizzoli, 1964
239 p. ; 17 cm.
Biblioteca universale Rizzoli

Coll.: N.V 43

Aristophanes

Lisistrata. Aristofane; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano.
[Milano] : BUR, 2006. 13. ed.
185 p. ; 18 cm
BUR : Classici greci e latini;
Testo originale a fronte.

Coll.: U.I 10

Aristophanes

Aristophanous Nephelai Le nuvole di Aristofane Commedia seconda greco-italiana in versi con sue annotazioni. Opera del signore Gio. Batista Terucci gentiluomo sanese professore nell'Universita, e Accademico intronato Illustrata, e pubblicata dall'abate Giuseppe Fabiani
In Firenze: nella Stamperia Mouckiana Ad istanza di Vincenzio Pazzini-Carli in Siena, 1754
[4], 193, [3] p. ; 4o. Segn.: pi greco2 A-2A4 2B2
Impronta: 2.io 1.in e.so ch (3) 1754 (R);e-,a o.r- e.so ch (3) 1754 (R)
Sul front. vignetta calcogr. raffigurante Socrate.

Fabiani, Giuseppe; Moucke, Francesco; Pazzini Carli, Vincenzo; Terucci, Giovanni Battista

Coll.: 1414 - G.VI 31

Aristophanes

Le rane. Vittorio Alfieri traduttore di Aristofane

Pubblicato in: Il dramma: rivista mensile di commedie di grande successo A. 25., n. 84 (1. maggio 1949), p. 45-50

Aristophanes

Theatre d'Aristophane, avec les fragmens de Menandre et de Philemon; traduit en francais, par M. Poinsinet de Sivry
A Paris: chez Desray, 1790 (A Montargis: de l'Imprimerie de Cl. Lequatre)
Nouvelle edition; 4 v.; 8o.

Desray; Lequatre, Claude; Poinsinet de Sivry, Louis

Comprende:
 
Progetto grafico MediaCompass.com Biblioteca online software di Matteo Vaccari